Iscriviti a questo blog
Seguimi
Cerca nel blog
Post in evidenza
- Ottieni link
- Altre app
Pasticciotti alla Zucca
Dopo gli Zuccotti di zucca ispirati a Harry Potter, ho realizzato questi buonissimi pasticciotti alla zucca che sono ancora più gustosi e ricchi. Ho utilizzato come base il ripieno degli zuccotti di zucca, aggiungendo delle mele ammorbidite in padella e frullate insieme alla zucca. Per la base ho usato una semplice pasta frolla e sul fondo ho aggiunto un cucchiaio di marmellata di albicocche per aumentare la dolcezza.
Come varianti, potete preparare una pasta frolla al cacao che si sposa bene con il ripieno o sostituire la marmellata di albicocche con quella di arance. Per quanto riguarda la forma invece io ho usato delle formine in metallo, potete usare qualsiasi altro stampino per crostatine o simili. L'importante è che si possa foderare con la pasta frolla e abbiate lo spazio per il ripieno.
Lo step più noioso nella preparazione è imburrare bene e infarinare gli stampini prima di stendervi la pasta frolla; se volete far prima, potete foderarli di carta forno; anche se non saranno belli da vedere, risparmierete molto tempo e potrete estrarli farcilmente.

Preparando i pasticciotti alla zucca otterrete delle ottime merendine adatte a essere consumate sia a colazione che come spuntino. Inoltre, essendo chiuse dal bordo superiore sono facili da trasportare e consumare anche fuori casa. Bambini e adulti amanti della zucca e non impazziranno per questi pasticciotti alla zucca!
Ingredienti
200 g Zucca cotta
100 g Mela cotta (corrisponde a una mela media)
75 g Zucchero
Marmellata di albicocche
Spezie per zucca
per la pasta frolla
150 g Farina
50 g Burro
1 uovo
75 g Zucchero
4 g di Lievito per dolci
Vanillina
Procedimento
Preparate la pasta frolla impastando tutti gli ingredienti insieme in una ciotola fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e fatelo rassodare in frigorifero.
Nel frattempo preparate il ripieno mescolando la zucca e la mela cotte e frullatele. Aggiungete le spezie e lo zucchero e mescolate bene.
Foderate gli stampini imburrati e infarinati con la pasta frolla stesa sottile e disponete sul fondo un cucchiaio di marmellata. Aggiungete un cucchiaio colmo di ripieno alla zucca e chiudete con altra pasta frolla, avendo cura di sigillare i bordi. Fate qualche foro con un coltello per far uscire il vapore e infornate in forno già caldo a 180 per 20 minuti, poi coprite con un foglio di alluminio e proseguite la cottura per altri 10 minuti. Fate raffreddare, sformate separando ogni lato dello stampino con un coltello e servite fredde.
Commenti
Posta un commento
Scrivimi cosa ne pensi! Hai bisogno di un consiglio? Hai un dubbio su qualcosa?
Lascia un commento qui sotto