Iscriviti a questo blog
Seguimi
Cerca nel blog
Post in evidenza
- Ottieni link
- Altre app
Etichette
I trucchi per latte condensato e crema mou fatti in casa veloci e gustosi
Ci sono un sacco di dolci a base di latte condensato, come la Banofee pie (o la Fragolofee Pie) o il cheesecake pan di stelle ma anche il fudge, i semifreddi, biscotti o cioccolatini. L'unico problema è che si tratta di un ingrediente abbastanza caro, che fa lievitare il costo del dolce. La soluzione migliore è prepararlo in casa, visto che la preparazione è semplice e a basso costo. Quindi, come fare il latte condensato in casa? Per il vostro latte condensato home-made avete bisogno solo di latte, burro, zucchero e amido di mais (maizena o fecola di patate).
Per la preparazione del latte condensato fatto in casa dovete sciogliere la maizena in poco latte a freddo, aiutandovi con una frusta per impedire la formazione di grumi. A questo punto potete aggiungere in un pentolino il resto degli ingredienti e far cuocere per 12 minuti dall'ebollizione. In pochissimo tempo avrete il vostro latte condensato a basso costo e supergustoso. In più, potete decidere la qualità delle materie prime e la quantità di zucchero. Io ho usato una dose di zucchero abbastanza ridotta ma se lo preferite più zuccherato potete aumentarne la quantità a piacere.
Ingredienti (circa 400 g corrispondenti a una lattina di latte condensato)
250 g Latte
5 g Maizena
180 g Zucchero
25 g Burro
Procedimento
- per il latte condensato
Una volta ottenuto il vostro latte condensato dovete farlo raffreddare un pò prima di usarlo, a seconda anche della ricetta che state seguendo: se preparate una crema per cheesecake che necessita di colla di pesce, potete unire i fogli ammorbiditi quando il latte è ancora tiepido e aggiungerlo agli altri ingredienti appena si intiepidisce (mi raccomando, se aggiungete la gelatina dovete usare SUBITO il latte condensato, altrimenti si solidificherà).
Ma come potete fare se dovete usare il latte condensato per una preparazione come la banoffe pie che richiede un lungo tempo di cottura in lattina? In questo caso trasferite il latte condensato ancora caldo in un barattolo di vetro pulito e asciutto con coperchio metallico. Chiudetelo, avvolgetelo in un panno o nel giornale, inseritelo in un pentolino abbastanza capiente in modo che sia coperto di acqua e fatelo bollire allo stesso modo della lattina di latte condensato commerciale (potete anche diminuire il tempo di cottura di mezzora se il latte condensato è stato appena preparato). Otterrete una crema mou fatta in casa senza dover perdere tempo a girare il latte per due ore. Inoltre la crema mou si conserva in frigo per diversi giorni e potete usarla per guarnire il gelato o la frutta.
Ingredienti (circa 400 g corrispondenti a una lattina di latte condensato)
250 g Latte
5 g Maizena
180 g Zucchero
25 g Burro
Procedimento
- per il latte condensato
Aggiugere alla maizena 50 g di latte lentamente, mescolando con una frusta e facendo attenzione a non formare grumi. Aggiungete il latte rimanente, lo zucchero e il burro tagliato a pezzetti. Mettere in un pentolino (di un volume doppio del vostro latte) sul fuoco basso e portate all'ebollizione mescolando di tanto in tanto. Far bollire per 12 minuti mescolando continuamente (se potete usate una frusta): si formerà una schiuma che andrà riducendosi verso fine cottura e il liquido si addenserà. Togliete dal fuoco e trasferite in un barattolo di vetro pulito e asciutto. Chiudete con il tappo e mettete a testa in giù.
-per la crema mou
Avvolgete il vasetto di latte condensato in un canovaccio o nel giornale e inseritelo in una pentola che sia abbastanza capiente da contenerlo comodamente. Ricoprite con abbondante acqua fredda e portate a bollore. Fate bollire per due ore, controllando di tanto in tanto che il barattolo resti sempre coperto di acqua. Spegnete e lasciate sfreddare prima di recuperare il barattolo e usare la crema mou.
Se non utilizzate subito la crema mou, diventerà solida: per le ricette che richiedono che sia spalmata, potete riscaldarla per qualche minuto in un pentolino in modo che torni liquida o immergere il barattolo in acqua calda e mescolare.
Se non utilizzate subito la crema mou, diventerà solida: per le ricette che richiedono che sia spalmata, potete riscaldarla per qualche minuto in un pentolino in modo che torni liquida o immergere il barattolo in acqua calda e mescolare.
- Ottieni link
- Altre app
Etichette:
dolci
preparazionibase
ricette
superapido
Commenti
Posta un commento
Scrivimi cosa ne pensi! Hai bisogno di un consiglio? Hai un dubbio su qualcosa?
Lascia un commento qui sotto