Iscriviti a questo blog
Seguimi
Cerca nel blog
Post in evidenza
- Ottieni link
- Altre app
Etichette
Stufato di Manzo a cottura lenta con carote, patate e piselli
Navigando su Pinterest ho trovato questa ricetta dello stufato di manzo. L'aspetto e le verdure presenti mi intrigavano molto e mi è sembrato un piacevole diversivo al classico spezzatino al sugo con patate o piselli. Nella ricetta la cottura veniva effettuata con uno slow-cooker, un elettrodomestico abbastanza diffuso negli Stati Uniti che cuoce a bassa temperatura, solitamente tra i 70 e i 90 °C, in un tegame in coccio. Sebbene questo tipo di cottura necessiti di lunghi tempi (dalle 4 alle 8 ore), non è molto costosa perchè la resistenza consuma circa 300 Watt. E' il tipo di cottura ideale per rendere la carne morbida e si usa solitamente per stufati, chili, zuppe e ragù.
Trovate qui diversi tipi di slowcooker in vendita da Amazon:
Slow-Cooker da 40 euro su Amazon
Inutile dire che anche questo elettrodomestico è finito dritto dritto nella mia lista dei desideri di Amazon. Gli altri grandi vantaggi dello slowcooker sono:
- non dissipa il calore quindi non riscalda la casa e può essere usato per lunghe cotture anche in estate.
- non disperde vapore in casa, riducendo la formazione di umidità e muffa rispetto ad una cottura tradizionale.
- è particolarmente adatto anche per chi lavora perchè si possono preparare gli ingredienti la sera prima, avviare lo slow-cooker al mattino e trovare un piatto caldo al ritorno a casa.
Ritornando alla ricetta, non avendo lo slow-cooker ho cotto tutto in una pentola in acciaio con il fondo spesso, a minimo nel fornello più piccolo. In pratica ho quindi creato un'altra versione della ricetta, facendo prima dorare sia carne che verdure nella pentola e sgrassando il fondo di cottura con del vino. Temevo infatti che, seguendo la ricetta originale, il risultato sarebbe stato più simile alla carne in brodo che ad uno stufato.
Il risultato è stato davvero oltre ogni aspettativa: la carne è diventata tenerissima, le verdure si sono cotte senza disfarsi e la salsa si è addensata da sola, anche senza aver utilizzato farina. In più, con la cipolla, le patate, le carote e i piselli, è un piatto ricco di verdure e che non necessita di un contorno. Se state cercando un modo nuovo per preparare la carne, provate questo stufato di manzo, non ve ne pentirete.
Ingredienti
650 g Manzo per cottura in umido
3 Carote
3 Patate grandi
1 Cipolla
3 spicchi d'Aglio
200 g Piselli surgelati
200 g Piselli surgelati
2 Dadi
Prezzemolo
mezzo bicchiere Vino Rosso
3 cucchiai Concentrato di Pomodoro
1 cucchiaio Worchester Sauce
Timo
Rosmarino
Pepe
Preparazione
Per prima cosa tagliate il manzo a piccoli pezzi, eliminando le parti nervose. In un pentolino, cuocete per 1-2 minuti le parti nervose, girandole continuamente con un cucchiaio di legno. Aggiungete dell'acqua e i dadi e lasciate bollire a fuoco basso.
Nel frattempo scaldate dell'olio a fiamma alta in una pentola e versatevi i bocconcini di carne. Fate cuocere per qualche minuto a fiamma alta, fino a quando la carne non ha cambiato colore. Trasferite la carne in un contenitore.
Pulite e tagliate tutte le verdure (aggiungendo, se volete, le parti di scarto al brodo come i gambi del prezzemolo, le parti dure delle carote, ecc) e fatele cuocere a fiamma alta con dell'olio nella stessa pentola della carne. Toglietele dalla pentola e trasferitele in un secondo contenitore.
Rimettete la pentola sul fuoco e con mezzo bicchiere di vino sgrassate il fondo di cottura, aiutandovi con il mestolo in legno. Fate evaporare per metà il vino e aggiungete il brodo, passandolo per un colino. Rimettete nella pentola anche la carne, aggiungete il concentrato di pomodoro, la Worchester Sauce, timo, rosmarino e pepe. Fate cuocere per un'ora a minimo nel fornello più piccolo a vostra disposizione (non è necessario che il liquido bolla).
Aggiungete le verdure e il prezzemolo tritato e proseguite la cottura allo stesso modo per altre 2 ore e mezza o fino a quando la carne non sarà diventata tenera, aggiungendo se necessario dell'acqua.
Aggiungete le verdure e il prezzemolo tritato e proseguite la cottura allo stesso modo per altre 2 ore e mezza o fino a quando la carne non sarà diventata tenera, aggiungendo se necessario dell'acqua.
- Ottieni link
- Altre app
Etichette:
ricette
slow cooking
Commenti
Posta un commento
Scrivimi cosa ne pensi! Hai bisogno di un consiglio? Hai un dubbio su qualcosa?
Lascia un commento qui sotto